ROAD TRIP IN KENYA: VANTAGGI E SVANTAGGI ON THE ROAD.

van bianco lungo una strada vuota e cielo con nuvole

Se stai organizzando il tuo viaggio in Kenya avrai già capito che ci sono diversi modi per esplorare questo paese. In questo post proveremo insieme a valutare vantaggi e svantaggi del viaggiare on the road in Kenya.

Le distese di savana sterminata, lunghe strade asfaltate nel mezzo del nulla, ma anche traffico e dossi: quando si sceglie il proprio tipo di viaggio sono molti i fattori da considerare.

Ecco alcuni vantaggi e alcuni svantaggi di un road trip in Kenya.

VANTAGGI

Scegli il tuo itinerario

Un viaggio on the road può essere paragonato ad un vestito fatto su misura: si adatta a te in ogni minimo dettaglio. Puoi decidere le date, il budget, dove fermarti e cosa vedere e  in certi casi puoi cambiare il programma strada facendo (nel vero senso della parola) e lasciare che le idee su cosa vedere ti spirino al momento.

Se non sarete voi a guidare, ma il vostro sarà un road trip organizzato da un tour operator comunque sarà possibile per loro creare un itinerario che risponde a tutte le vostre esigenze.

Per una famiglia o un gruppo

Se il viaggio che vorreste fare è per tutta la famiglia o per un gruppo, allora organizzare un road trip potrebbe essere più economico. Utilizzare i voli interni può essere abbastanza dispendioso se si tratta di una vacanza di famiglia: un buon modo per risparmiare è quello di spostarsi esclusivamente con un auto/van. In questo modo si eviterà la spesa di più biglietti aerei e se si è in gruppo si potrà dividere la spesa per il mezzo tra i partecipanti. Alcuni tour operator offrono anche la possibilità di aggregarsi ad altre persone per viaggi di gruppo: un’ottima alternativa per risparmiare e conoscere altri viaggiatori.

Niente pensieri per le valigie

Che abbiate solo uno zaino o due valigie viaggiando con su strada non avrete pensieri a riguardo.  Diversamente utilizzando voli interni dovrete considerare che avrete solo un bagaglio a disposizione e se avrete valigie in eccesso dovrete trovare un modo sicuro è affidabile per custodirle. Ovviamente con un mezzo tutto per voi questo problema non vi si porrà.

Alloggi secondo le vostre esigenze

Come già detto, con un road trip potete “cucirvi addosso” il vostro itinerario su misura. Stessa cosa avverrà per l’alloggio: non avrete limiti nello scegliere dove dormire o dove pranzare. Potrete scegliere come opzione di alloggiare esternamente al parco dove farete il vostro safari o attrezzarvi per dormire in un campo tendato. Ciò potrebbe dire più avventura, più risparmio, ma anche semplicemente più scelta, soprattutto in un periodo di alta stagione (puoi guardare questo calendario per saperne di più).

Più luoghi da scoprire

Se cercate più avventura non solo nell’alloggio, ma anche nel tipo di esperienza, allora non dovreste dire no ad un viaggio on the road.

I voli interni portano esclusivamente in luoghi frequentati da molti turisti; se, però, desiderate vedere anche luoghi incontaminati e scoprire un Kenya autentico non vi resta altra opzione che quella di utilizzare un mezzo che vi porti lungo le strade meno battute e più remote.

Un mezzo e un autista tutto per voi

Molti imprevisti possono capitare in una vacanza e forse  in un road trip ne potrebbero capitare ancora di più. Avendo un mezzo a vostra disposizione potrebbe essere più semplice affrontarli o risolverli. Inoltre se avrete un autista il vantaggio sarà ancora maggiore: qualcuno che conosce profondamente il paese, la lingua e la cultura sarà sempre al vostro fianco e potrà raccontarvi di curiosità, tradurvi il menù al ristorante, ma anche e soprattutto rendere il vostro viaggio più sicuro e senza guai.

Questi sono i vantaggi che ci possono essere nel decidere di viaggiare on the road nelle vostre vacanze in Kenya. Vediamo ora gli svantaggi di un road trip.

SVANTAGGI

Comodità

Non pensiate che fare un road trip in Kenya sia un gioco da ragazzi, le strade del Kenya non sono tutte delle migliori condizioni. Dossi, buche, scarsa illuminazione e  animali lungo la strada sono solo alcuni dei problemi che vi si presenteranno.

Dovrete stare per ore in viaggio con temperature decisamente calde e senza poter aprire i finestrini a causa della polvere. Non voglio spaventarvi, ma tutto ciò accade in un road trip in Kenya.

Molto dipenderà dal mezzo utilizzato, ma potrebbe capitarvi non il più moderno e lussuoso mezzo sul mercato.

Se cercate la comodità potreste preferire utilizzare un volo interno e limitare al momento dei safari il tempo seduti all’interno di un’auto.

Sicurezza

Toccatevi, ma gli incidenti stradali in Kenya sono all’ordine del giorno! Per quanto voi siate attenti e cauti scoprirete che guidare in alcune zone del paese non è assolutamente facile.

Se sarete voi a guidare, innanzitutto, ricordatevi che la guida è a destra (l’opposto che in Italia). Anche guidare la notte sarà complicato per la scarsa illuminazione e le condizioni del manto stradale.

Con una persona del posto alla guida avrete meno preoccupazioni, ma comunque non è una cosa rara incappare in incidenti stradali.

Oltre a ciò considerate che è sconsigliato addentrarsi in certe aree del Kenya.

Se avete in programma una vacanza sull’isola di Lamu è più che consigliato volare sull’isola: il tratto di strada che da Malindi porta alla costa del nord verso Lamu è spesso teatro di attacchi da parte di banditi che fermano i mezzi per derubare i passeggeri.

Tempo a disposizione

La distanza tra il Maasai Mara e la costa o tra Nairobi e il lago Turkana può essere interminabile se fatta in auto.

Purtroppo si possono avere pochi giorni a disposizione e tantissime cose che si vorrebbero vedere: un volo interno permette in una vacanza di una settimana di fare un safari di qualche giorno al Maasai Mara e poi godersi un po’ di riposo in spiaggi. La stessa vacanza con solo spostamenti via terra richiederebbe più giorni .

Imprevisti di viaggio

Se negli aspetti positivi del viaggiare on the road ho inserito il fatto che l’itinerario può essere modificato in base alle esigenze, lo stesso aspetto potrebbe essere uno svantaggio.

In un road trip potrebbero essere molti gli imprevisti: problemi al mezzo, traffico, maltempo che rende difficile uno spostamento, solo per dirne alcuni. Perciò se volete una vacanza all’insegna del relax e senza sorprese utilizzate un volo interno. Correrete meno rischi di ritardi o inconvenienti che potrebbero scombinare tutto l’itinerario.

Oltre cambiamenti in fatto di tempo non avrete cambiamenti anche sul budget. Una volta pagato il biglietto nessuno vi chiederà sovrapprezzi, ciò potrebbe ,invece, succedere in caso di imprevisti durante il vostro viaggio su strada.

Questi sono i vantaggi e gli svantaggi di un viaggio on the road in Kenya. Nessun viaggio in fondo è migliore dell’altro, ma un viaggio può essere migliore per le vostre esigenze.

Qual è il viaggio che preferireste fare in Kenya? Fatemi sapere nei commenti.

SE SEI INTERESSAT* A FARE UN ROAD TRIP IN KENYA PUOI CONTATTARMI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *